L’assegno al nucleo familiare (ANF) costituisce un sostegno economico per i lavoratori dipendenti, legato al numero dei componenti del nucleo familiare e all’entità del reddito complessivo delle famiglie che risulta inferiore ai valori rideterminati dalla Legge ogni anno.
L’importo dell’ANF sarà quindi determinato annualmente secondo la tipologia, il numero dei componenti e il reddito complessivo del nucleo familiare.
Il dipendente, in possesso dei redditi complessivi relativi all’anno precedente e attestati dalla CU (ex CUD) o dalla dichiarazione dei redditi (modello 730 o Modello Unico), può presentare la richiesta dell’ANF con decorrenza al 1° luglio di ogni anno, utilizzando il modello “Richiesta assegno al nucleo familiare (Dipendente)”, scaricabile al seguente link: https://noipa.mef.gov.it/web/mypa/modulistica
I dati da specificare, nel modello di domanda, sono relativi:
- al richiedente
- alla composizione del nucleo familiare
- alla determinazione del reddito familiare annuo
- alla dichiarazione di responsabilità del coniuge non dichiarante e del richiedente.
La domanda per la richiesta dell’ANF può essere presentata:
- alle Ragionerie territoriali dello Stato (RTS), nel caso di personale appartenente agli uffici periferici dello Stato sia di persona che tramite posta ordinaria od elettronica oppure al proprio Ufficio di servizio per il successivo inoltro alla RTS.
ALLEGANDO COPIE DI CERTIFICAZIONE DI REDDITI E COPIE DEI DOCUMENTI D’IDENTITA’ E CODICI FISCALI
Dirigente Scolastica
Dott.ssa Antonella ZUCCHELLI
firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.lgs. 39/93
Richiesta Assegno al Nucleo Familiare