Gentile Genitore/Legale Rappresentante…
l’ultima Circolare Ministeriale di Settembre (in allegato) ha dato indicazioni alle scuole di consentire l’accesso a nidi e materne
dei bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie o che hanno una documentazione di motivi medici di rinvio/esenzione o che, pur non avendo completato i cicli vaccinali, hanno preso un appuntamento per telefono, E-mail, PEC o Raccomandata A/R per mettersi in regola con le vaccinazioni. Tutte queste condizioni sono documentabili dal genitore o autocertificabili dallo stesso in apposito modulo (in allegato).
Per favorire le famiglie ed evitare inutili complicazioni alle famiglie di chi è in regola, l’ASL ha comunicato alle scuole quali bambini, fatte salve verifiche dell’ASL stessa, dovrebbero completare i cicli vaccinali. Solo questi bambini non possono entrare in nidi o materne se i genitori non documentano o autocertificano una delle condizioni previste nel modulo.
E’ per questo che la scuola vi sta contattando, per facilitare e favorire l’accesso scolastico.
Cosa diversa è il contatto che l’ASL sta avviando con le famiglie degli stessi bambini non in regola, secondo un protocollo ministeriale mirato a favorire il completamento delle vaccinazioni, anche con l’invito a colloqui con sanitari. L’ASL lo sta facendo secondo legge e indipendentemente da chi ha chiesto o meno l’iscrizione a nidi e materne. Tutti i bambini di età 0-6 devono vaccinarsi, iscritti o non iscritit a nidi o materne. L’ASL li contatterà tutti alla loro residenza e domicilio, dopo avere fatto verifiche sugli archivi individuali, anche con la collaborazione dei pediatri di famiglia.
Dunque, sono due cose diverse:
1- contatto di nidi e materne con le famiglie, per aiutare i familiari a rendersi conto e provvedere per poter accedere ai loro servizi;
2- contatto della ASL con le famiglie di tutti i bambini 0-6 anni residenti, iscritti o non iscritti a scuole, che dagli archivi attuali dell’Asl non sembrano aver completato le 10 vaccinazioni obbligatorie.
I bambini di oltre 6 anni che frequentano la scuola dell’obbligo, invece, possono iscriversi anche se non correttamente vaccinati e per questi il responsabile del presidio scolastico non dovrà far fare niente alle famiglie. Anche per questi, comunque, sarà l’ASL a verificare lo stato vaccinale e contattare le famiglie per convincerli a completare il ciclo vaccinale.
Alla fine del percorso, per i bambini di 0-17 anni che non avranno completato le vaccinazioni obbligatorie, sarà sempre l’ASL a comminare le sanzioni economiche previste dalla legge.
——————————
AZIENDA SANITARIA USL TOSCANA CENTRO
Lo Staff Vaccinazioni Scuole
——————————
Tel. 055 693 3604