a Giunta Regionale Toscana, con delibera 753/2022, ha emanato gli indirizzi annuali per l’assegnazione dei contributi individuali per l’anno scolastico 2022/23 relativi al “Pacchetto Scuola” per gli studenti e le studentesse residenti in Toscana in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 a scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie e degli Enti Locali o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
- residenza in un comune toscano (pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola);
- età anagrafica dello/a studente/essa non superiore ad anni 20, da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
- indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a Euro 15.748,78.
I requisiti di accesso al beneficio devono essere posseduti, pena esclusione, alla data di presentazione della domanda e mantenuti fino alla scadenza del Bando, ovvero entro il 21 settembre 2022.
Il Comune di Firenze, recependo le indicazioni regionali, ha approvato con D.D. 05384 del 01.08.2022 il Bando per l’assegnazione dei suddetti contributi per gli studenti e le studentesse residenti nel Comune di Firenze.
La domanda potrà essere trasmessa a questa Amministrazione dalle ore 10:00 del 22 agosto alle ore 13:00 del 21 settembre 2022 esclusivamente online, utilizzando il servizio autenticato disponibile sulla Rete Civica del Comune di Firenze.
Tutte le informazioni di dettaglio sono pubblicate sulla pagina dedicata della ns. rete civica comunale
https://www.comune.fi.it/
In allegato si trasmette copia della Documentazione del Bando e della Locandina/Avviso.
Siamo a richiedere la Vs. preziosa collaborazione per una sollecita e adeguata informazione mediante la più ampia diffusione delle istruzioni e del materiale inviato, attraverso la pubblicazione sul vostro portale istituzionale, l’avviso tramite mail e/o registro elettronico alle famiglie degli/delle alunni/e potenzialmente interessati e mediante altri canali ritenuti da Voi più idonei.