Formazione docenti, Laboratorio Gratuito “Second Life Tutto Torna”

0
288

Egregio dirigente scolastico,

per conto di Alia Servizi Ambientali desideriamo invitare le classi del vostro istituto alla seconda edizione della mostra “Second Life: tutto torna” che sarà ospitata a Palazzo Vecchio, nel cortile di Michelozzo, dal 14 gennaio al 13 febbraio 2023.

La mostra ospita le trenta opere vincitrici di un concorso a cui hanno risposto centinaia di giovani artiste e artisti da tutta Italia sul tema della sostenibilità, uno dei valori di massima attenzione del nostro tempo: “Soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura”.

Una qualificata giuria composta dai rappresentanti delle principali istituzioni culturali toscane ha curato la selezione delle opere, esposte in questa mostra itinerante che invita tutti noi a riflettere sull’importanza dei nostri gesti quotidiani per il rispetto dell’ambiente e per dare una seconda vita alla materia, osservando la regola delle 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero.

In particolare, desideriamo invitare le vostre classi ai Laboratori Didattici che si svolgeranno all’interno dell’esposizione. Gli studenti e le studentesse saranno guidati dai nostri esperti a sviluppare relazioni ludiche e formative con le opere esposte, in modo da stimolare la loro riflessione e la loro creatività sui temi del riciclo e del riuso.

I laboratori si terranno nelle mattine del:

–       giovedì 19 gennaio

–       venerdì 20 gennaio

–       giovedì 26 gennaio

–       venerdì 27 gennaio

–       giovedì 2 febbraio

–       venerdì 4 febbraio

–       giovedì 9 febbraio

–       venerdì 10 febbraio

Gli orari dei laboratori per ciascuna mattina sono primo laboratorio dalle 9 alle 10, secondo laboratorio dalle 10 alle 11 terzo laboratorio dalle 11 alle 12 quarto laboratorio dalle 12 alle 13

Per prenotare, è necessario scrivere alla mail  f.merz@marelabo.itindicando giorno, orario e numero di partecipanti per ciascun laboratorio, docente di riferimento e suo contatto. Per informazioni sui laboratori è possibile contattare la referente

Francesca Merz f.merz@marelabo.it

Grazie per la cortese attenzione, siamo a disposizione per rispondere a ogni richiesta.

LEAVE A REPLY